La Rivoluzione di Febbraio del 1917 segna un punto di svolta nella storia russa con la caduta dello zar Nicola II e l'ascesa dei Bolscevichi. Lenin, con le sue Tesi di Aprile, guida il partito verso la presa del potere, mentre le Giornate di Luglio e il governo Kerensky delineano il contesto di una Russia in tumulto, tra fronte bellico e crisi interna.
Show More
CONDURRE PERSONALMENTE LE CAMPAGNE MILITARI
SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
ALLA CADUTA DELLA CITTA'
FINE DINASTIA ROMANOV
LENIN TORNO' IN RUSSIA
VISTO DI TRANSITO PERMESSO DALLA GERMANIA
PARTITO COMUNISTA RUSSO
INFLAZIONE DELLA MONETA E SCARSI RIFORNIMENTI
KERENSKIJ COME PRIMO MINISTRO
ASSEMBLEA DETTA "CONSIGLIO DI STATO"
BOLSCEVICHI
RACCOGLIERE LE TRUPPE DI FEDELI
MARCIARE SU PIETROGRADO
CORPO DI CAVALLERIA